Experimental
This is an experimental technology
Check the Browser compatibility table carefully before using this in production.
Note d'uso: Questo elemento è stato rimosso dalla specifica HTML5 del W3C, ma è ancora presente nella versione del WHATWG. È implementato nella maggior parte dei browser, quindi è improbabile che venga definitivamente eliminato.
Sommario
L'elemento HTML <hgroup>
rappresenta l'intestazione di una sezione. Definisce un titolo che diventa parte dell'indice del documento come l'intestazione della sezione (implicita o esplicita) alla quale appartiene.
Per l'algoritmo di indicizzazione, il suo contenuto è contenuto del primo elemento d'intestazione che contiene avente il valore più alto (qindi il primo <h1>
, <h2>
, <h3>
, <h4>
, <h5>
o <h6>
tra i suoi discendenti) e il suo valore è lo stesso dell'elemento di intestazione trovato.
Quindi solo l'elemento principale di questo gruppo di intestazioni diventa parte dell'indice del documento.
- Categorie di contenuti Contenuti di flusso, contenuti di intestazione, contenuti palpabili.
- Contenuti permessi Uno o più
<h1>
,<h2>
,<h3>
,<h4>
,<h5>
, e/o<h6>
. - Omissione del tag Nessuna, sia il tag di apertura che quello di chiusura sono obbligatori.
- Elementi genitore permessi Qualsiasi elemento che accetti contenuti di flusso.
- DOM interface
HTMLElement
Attributi
Questo elemento include solo gli attributi globali.
Esempi
<hgroup>
<h1>Titolo principale</h1>
<h2>Titolo secondario</h2>
</hgroup>
Compatibilità con i browser
Funzionalità | Chrome | Firefox (Gecko) | Internet Explorer | Opera | Safari |
---|---|---|---|---|---|
Support di base | 5 | 4.0 (2.0) | 9.0 | 11.10 | 4.1 |
Funzionalità | Android | Firefox Mobile (Gecko) | IE Mobile | Opera Mobile | Safari Mobile |
---|---|---|---|---|---|
Support di base | 2.2 | 4.0 (2.0) | 9.0 | 11.0 | 5.0 |