Sommario
L'elemento HTML <header>
rappresenta un introduzione. Può contenere alcuni elementi di intestazione (<h1>
-<h6>
), ma anche altri elementi come un logo, l'intestazione di una sezione, un form di ricerca, e così via.
Note d'uso:
- L'elemento
<header>
non rappresenta una sezione del contenuto e quindi non introduce una nuova sezione nell'indice.
- Categorie di contenuti Contenuti di flusso, contenuti palpabili.
- Contenuti permessiContenuti di flusso, esclusi
<header>
e<footer>
. - Omissione del tag Nessuna, sia il tag di apertura che quello di chiusura sono obbligatori.
- Elementi genitore permessi Qualsiasi elemento che accetti contenuti di flusso. Notare che un elemento
<header>
non può essere discendente di un elemento<address>
,<footer>
o di un altro<header>
. - Interfaccia DOM
HTMLElement
Attributi
Questo elemento include solo gli attributi globali.
Esempi
<header>
<img src="logo.png">
Nome dell'azienda
</header>
Specifiche
Specifica | Stato | Commenti |
---|---|---|
HTML Living Standard The definition of '<header>' in that specification. |
Living Standard | |
HTML5 The definition of '<header>' in that specification. |
Recommendation |
Compatibilità con i browser
We're converting our compatibility data into a machine-readable JSON format.
This compatibility table still uses the old format,
because we haven't yet converted the data it contains.
Find out how you can help!
Funzionalità | Chrome | Firefox (Gecko) | Internet Explorer | Opera | Safari |
---|---|---|---|---|---|
Supporto di base | 5 | 4.0 (2.0) | 9.0 | 11.10 | 4.1 |
Funzionalità | Android | Firefox Mobile (Gecko) | IE Mobile | Opera Mobile | Safari Mobile |
---|---|---|---|---|---|
Supporto di base | 2.2 | 4.0 (2.0) | 9.0 | 11.0 | 5.0 |